Il giorno 17 marzo, dalle ore 15 alle 18, nella sala Viglione del Consiglio Regionale, in via Alfieri 15, sarà presentato il libro “Famiglia, scuola e sport.
Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo”, autore Vincenzo Prunelli, edito dalla Casa Editrice FrancoAngeli.
La presentazione tratta la formazione della persona e dello sportivo prendendo spunto dalle teorie adleriane sullo sviluppo e l’educazione, e tratta l’esperienza e le ricerche presso il Torino Calcio con Sergio Vatta, dove il risultato fu un certo numero di giocatori arrivati alla Nazionale e una media di cinque-sei ogni anno alla Serie A. L’obiettivo, ora, è la proposta alla famiglia, alla scuola e allo sport di un metodo educativo comune, per arrivare a una vera collaborazione tra le tre agenzie.
Presentano Gianpaolo Ormezzano e Daniele Cerrato (RAI Leonardo.)
Programma:
Breve introduzione teorica su una nuova teoria educativa da segnalare alla famiglia e alla scuola, e su un modello di formazione nello sport.
L’esperienza al Torino Calcio: analisi dello sport tradizionale, studi, ricerca, soluzioni trovate al momento su vari problemi che si potevano trovare nello sport. Che cosa è rimasto.
La formazione dello sportivo: sport di vertice e per tutti, quale sportivo si vuole formare, talento come persona e come qualità, rendimento, motivazioni, stimoli inefficaci o negativi.
Discussione. Come d’abitudine, non si scende nei formalismi e nelle narrazioni accademiche. Così si discute, si contesta, se è il caso ci si accapiglia e ci si capisce meglio.
Sono invitati genitori, insegnanti, operatori dello sport, sportivi ed esperti di psicologia.
I partecipanti devono essere muniti di green pass e mascherine, e osservare le raccomandazioni previste per la pandemia.
Per la prenotazione e informarsi meglio, inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, per telefonare a me, numeri 346.2173404 o 011.724633.
Chi è interessato, prenoti appena possibile perché i posti, causa covid, sono stati limitati.
Vincenzo Prunelli