Il valore psicopedagogico dello sport o lo sport che educa.
Progetto Parroni
Progetto per “NuovoSportGiovani”: “Educare (al)lo sport”.
Punti da considerare
Ogni età è un punto di passaggio fondamentale con potenzialità e caratteri specifici da scoprire e trattare, perché non si estinguano e si perdano.
L’importanza di giocare
Spesso non c’è molta differenza tra una gara sportiva e il cammino percorso in un’intera vita: entrambi sono fatti di gioco, di eventi altalenanti, di emozioni, di adattamento, di rischi, di vittorie, di pareggi e di sconfitte.
Il genitore che vogliamo
Tratto da: "Calcio: formazione dell'atleta: dai primi calci al professionista", Vincenzo Prunelli © Centro Scientifico Editore, 1994.
Educazione
Tratto da: "Calcio: formazione dell'atleta: dai primi calci al professionista", Vincenzo Prunelli © Centro Scientifico Editore, 1994.
La formazione tradizionale
Trascura ciò che è specifico del singolo a vantaggio di una rigida aderenza a modelli ottimali.