Libri

Gianfranco Gramaccioni, medico dello sport e psicoterapeuta, è stato Presidente della Associazione Italiana di Psicologia dello Sport (AIPS) e da molti anni si interessa delle problematiche teoriche e pratiche della preparazione mentale.

L’idea di scrivere questo libro nasce dall’osservazione dell’ autore che tutti gli atleti, gli allenatori, ma anche chi non pratica sport, riconoscono l’importanza degli aspetti psicologici e la necessità di allenare la mente per affrontare le sfide quotidiane sia nella vita che nello sport, ma poi in pratica sono pochi coloro che si dedicano con costanza all’allenamento delle abilità mentali (le cosiddette Mental Skills).

Il libro intende pertanto presentare al lettore le basi teoriche essenziali della preparazione mentale, fornendo anche suggerimenti ed indicazioni operative derivate dalle teorie più accreditate.

Il testo è suddiviso in quattro parti:

la prima è mirata a far comprendere al lettore cosa effettivamente sia la psicologia dello sport, l'importanza della consapevolezza personale, della definizione degli obiettivi e dei valori personali.

Nella seconda parte vengono descritte le singole abilità mentali, fornendo anche indicazioni pratiche su come allenarle.

La terza parte presenta i più moderni modelli di intervento attuati dagli psicologi dello sport professionisti. 

La quarta e ultima parte è infine dedicata alla psicologia dello sport giovanile ed alla motivazione all'esercizio fisico.

In appendice vengono proposte alcune schede guideranno ad esperienze pratiche con esercizi utili per iniziare ad allenare le abilità mentali.

Il lavoro è introdotto dalla prefazione del Prof. Maurizio Bertollo, vice-Presidente della Federazione Europea di Psicologia dello Sport (FEPSAC).

 

LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT E NELLA VITA

Guida pratica per allenatori, atleti e “non atleti”

di Gianfranco Gramaccioni

Ed. Youcanprint

Ti è piaciuto questo articolo?

Forse vuoi leggerne altri... Ecco alcuni articoli che hanno un argomento simile:

Tehethon