Abbiamo trattato molti argomenti sempre riferendoci allo sportivo, all’allievo, alla persona o all’uomo intendendo rivolgerci a entrambi i sessi. Non abbiamo, invece, approfondito a sufficienza i caratteri specifici della donna, e vogliamo rimediare chiamando in causa tutti quelli che s’interessano del nostro modo di intendere e vivere lo sport.
Sesso debole?
Villeneuve, è un piccolo comune svizzero sul Lago Lemano nel cantone di Vaud. La 24 ore di Villeneuve si è disputata lungo un anello di 1764 metri.
Donne per uno sport migliore: quando lo sport discrimina
Piccoli passi nella storia… lo sport praticato dalle donne. La storia della partecipazione delle donne alle attività sportive costituisce un capitolo a sé nella storia dello sport.
Donna e sport
Il rapporto donna-sport non è chiaro. A parte rivendicazioni giuste e attese non fondate, c'è chi rifiuta lo sport attuale, troppo "al maschile", e ne chiede uno solo per la donna.
La donna e lo sport I
Il rapporto donna-sport non è chiaro. A parte rivendicazioni giuste e attese non fondate, c'è chi rifiuta lo sport attuale, troppo "al maschile", e ne chiede uno solo per la donna.
La donna nello sport attraverso la storia
La storia della donna nello sport in Italia non è ancora stata scritta in maniera compiuta. Solo di recente il binomio donna e sport è stato riscoperto ed è diventato oggetto di studio: ripercorriamo le tappe della storia dello sport in cui compaiono le donne.
Donne e sport
Il binomio donne e sport non è appropriato, visto che la percentuale di donne che pratica sport non è alto.