Un figlio geniale è un sogno segreto di molti genitori: ma la grande intelligenza non è sempre una virtù.
Il bambino precoce in teoria è un privilegiato: spesso però è più fragile dei coetanei “normali”, più bisognoso di appoggi. In caso contrario va incontro a insoddisfazioni che possono degenerare in veri casi di disadattamento.
Costruire un clima di squadra teso alla performance
Questo è un lavoro complesso, e comporta la conduzione del gruppo da parte di uno psicoterapeuta che usi l’approccio EMDR, in modo da permettere un lavoro di definizione ed elaborazione di obiettivi e risorse occorrenti e, al contempo, un lavoro d’individuazione, potenziamento e rafforzamento di risorse.
Ansia e Sport: L'assillo di dover vincere
Partiamo da un presupposto: una partita giocata solo per vincere e non per scoprire il proprio talento e imparare, per un giovane in formazione è una partita inutile.
Sport per bambini: quale scegliere e quando iniziare
Lo sport deve essere adattato all’età, alle motivazioni e ai mezzi del giovane che lo pratica, altrimenti predispone all’abbandono o ad un adulto incompleto. Lo psicologo spiega come i bambini e gli adolescenti affrontano lo sport e come lo sport può diventare uno strumento educativo efficace.
La concentrazione
Lo sport parla meno di carica, strigliate o paura della gara e non fa più tanti appelli alla rabbia o all'orgoglio, ...
La psicologia dello sport - Imparare con la mente e il fisico
Come nasce un talento sportivo? Quali sono i fattori decisivi per la riuscita di un vero sportivo?
Il collettivo
Il collettivo è pensare e trovare insieme le soluzioni in campo e fuori, creare e partecipare alle creazioni degli altri, scoprire possibilità di gioco nuove e applicarle senza rischiare di essere incomprensibili.