Perché un giocatore con grosse capacità creative diventa nervoso e scontroso nei confronti dei genitori?
La creatività è una qualità che in qualche modo deve esprimersi e non è automaticamente produttiva. Se, infatti, i genitori gli impediscono di esprimerla, il ragazzo non si sente apprezzato per quanto sente di valere e finisce per reagire e diventare difficile.
Per esempio, qualsiasi ragazzo, soprattutto se è creativo,
- con un genitore oppressivo e che non lascia spazio subisce e impara gli stessi modi, finché raggiunge le forze e l'età per reagire alla stessa maniera nei suoi confronti;
- con uno che continua ad essere protettivo finisce per non dare nulla di suo e pretendere di continuare ad essere protetto;
- con uno che lascia fare tutto e non pone margini non impara a stare nei limiti e finisce per dover essere frenato, e allora non ci sta;
- con uno che lo carica di troppe aspettative o pretende che sia sempre vincitore, si abitua a ricattare: chiede sempre di più o, se c'è un conflitto aspro, si lascia andare e fallisce per colpirlo nelle sue aspettative.
Spesso si tratta di un ragazzo che sente di valere più del genitore, e non ha ancora raggiunto la misura per rispettarlo nonostante i suoi limiti; oppure di un ragazzo esaltato dallo sport, che si è "montato la testa" e vorrebbe che di fronte a lui si prostrassero tutti. In questi casi dobbiamo chiarirgli le idee e fermarlo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Forse vuoi leggerne altri... Ecco alcuni articoli che hanno un argomento simile: