Una volta lo sport univa e rendeva felici, ora bisogna riorganizzarsi e non mollare. Sto approfondendo argomenti che hanno a che fare con la consapevolezza, passione, motivazione, mettersi in moto, costruire mete e obiettivi, realizzare sogni.
6 aprile 2021, Giornata mondiale dell’attività fisica
Il 6 aprile si celebra la Giornata mondiale dell’attività fisica.
La formulazione degli obiettivi
Martens, uno degli studiosi più importanti e conosciuti nell'ambito della psicologia dello sport, afferma che l'intervento psicologico deve essere orientato a tarare gli obiettivi, accrescere la motivazione, saper controllare le emozioni e l'ansia, concentrare l'energia e l'attenzione, migliorare la fiducia in se stessi e la consapevolezza di sé, controllare le attività immaginative.
La ginnastica artistica tra virtù e spettacolarità
Educazione e formazione da un lato, virtuosismo, spettacolarità e abilità artistica dall’altro: ecco la doppia natura della ginnastica artistica. Uno sport che fa della disciplina bellezza, che stupisce l’occhio e coinvolge il cuore.
Lo sport mette in movimento e avvicina persone, culture e mondo
L’articolo era andato casualmente fuori vista, ma l’iniziativa e gli obiettivi meritano di essere visti.
Quantità e qualità. Il calibro del campione.
Unità s. f. [dal latino unĭtas -atis, derivato di unus «uno»] … Con riferimento a grandezze fisiche della stessa specie, si dà il nome di unità di misura a una grandezza di quella specie, assunta, eventualmente con i suoi multipli e sottomultipli, come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze di quella specie. Tali campioni, dal 1799, erano costituiti da prototipi dell’unità di misura in questione (metro campione, chilogrammo campione, ecc.)
Il Team Senza Paura corre a staffetta lungo l’Adige Da Resia a Rosolina
Un po’ di tempo fa Andrea Di Somma, il presidente dell’Atletica La Sbarra, di cui io sono vice presidente, mi comunica il suo progetto di organizzare una squadra di 10 atleti per partecipare alla 1^ edizione di “Resia Rosolina Relay”, una gara a staffetta della lunghezza di 431km percorrendo di corsa a piedi la pista ciclabile lungo l’Adige.