La perfezione del gesto, l’organizzazione dell’esercizio e giocatori che si muovono all’unisono: una coreografia che popola la mente di ogni allenatore di ogni ordine e grado.
Quantità e qualità. Il calibro del campione.
Unità s. f. [dal latino unĭtas -atis, derivato di unus «uno»] … Con riferimento a grandezze fisiche della stessa specie, si dà il nome di unità di misura a una grandezza di quella specie, assunta, eventualmente con i suoi multipli e sottomultipli, come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze di quella specie. Tali campioni, dal 1799, erano costituiti da prototipi dell’unità di misura in questione (metro campione, chilogrammo campione, ecc.)
La proposta di Davide
Ho visitato il sito e letto gli articoli inerenti la pallacanestro. Ho notato che non ci sono riferimenti al settore giovanile.
Ball Handling 5
Dopo una intera settimana dedicata al palleggio da fermi, oggi potrete lanciarvi, con una certa qual sicurezza, nel palleggio in movimento.
Ball Handling 4
Il trattamento di palla è il primo fondamentale della pallacanestro, quello che vi consente di ricevere, passare, palleggiare, persino tirare.
Ball Handling 3
Eccoci arrivati alla terza settimana di allenamento.
Il ball Handling 2
In questa settimana vi siete allenati?