Calcio

Con l’inizio della stagione calcistica, in collaborazione con Istituzioni che governano lo sport e società di varie Regioni...

... che s’interessano di attività giovanile, prenderà l’avvio un progetto di ricerca e sperimentazione sui metodi d’insegnamento, sull’ambiente che circonda lo sport e sugli effetti dei vari tipi di conduzione.

Alcuni temi:

  • quale persona possiamo formare con lo sport;
  • l’insegnamento alle diverse età;
  • come regolare lo sviluppo di intelligenza, personalità e carattere;
  • la scoperta delle qualità del singolo o del talento che ognuno possiede;
  • le cause e i rimedi dell’abbandono;
  • gli interventi positivi e gli errori dei genitori;
  • e molto altro, in particolare i dubbi e i quesiti che emergeranno dalla ricerca.

 

Alla fine, sarà redatto e pubblicato un testo guida.

Alcuni punti da chiarire prima dell’avvio.

La disponibilità a impegnarsi a collaborare di istruttori, dirigenti e genitori, perché il progetto non è un tiro di prova o l’attesa di una partecipazione passiva.

Non sono richiesti impegni insopportabili, ma la disponibilità a offrire opinioni, osservazioni, consigli e critiche, a rispondere a domande e dubbi e a verificare in concreto la validità delle proposte e degli interventi.

Resta inteso che chiunque voglia partecipare e collaborare a titolo personale è sempre ben accetto purché, oltre a lento, quasi fermo e fermo, abbia anche qualche altra marcia in più.

Sul sito sarà aperta una sezione cui accederanno solo i collaboratori.

Lo stesso progetto, se ci saranno le condizioni, sarà proposto anche allo sci.

Ti è piaciuto questo articolo?

Forse vuoi leggerne altri... Ecco alcuni articoli che hanno un argomento simile:

Tehethon