Non considera e non porta a capire le cause e le finalità dell’errore...
- Non considera e non porta a capire le cause e le finalità dell’errore.
- Agisce solo sulla condotta esteriore e non stimola a capire e cambiare.
- Se punisce e umilia, crea ostilità e motivi di vendetta.
- Convince l’allievo di subire imposizioni o castighi ingiusti ai quali è giusto opporsi, e così rende “lecita” la trasgressione.
- Se riesce a essere convincente, ottiene la sottomissione e l’imitazione, ma non la responsabilità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Forse vuoi leggerne altri... Ecco alcuni articoli che hanno un argomento simile: